
Cambiare il modo in cui parliamo a noi stesse per cambiare le sensazioni
Ognuno di noi è portato a parlare con se stesso e a fare dei pensieri per così dire “automatici”. Tali pensieri possono influenzare le nostre reazioni emotive, fisiologiche e comportamentali rispetto a una determinata situazione. [...]

Chi sono i genitori “spazzaneve” e come evitare di esserlo
Il genitore “spazzaneve” lo riconosci subito: è quello sempre pronto a spianare la strada al figlio, spinto dall’assoluta convinzione che riducendo i possibili ostacoli nella sua vita, ne faciliti la sua crescita. Niente di più [...]

Fondazione Arnaldo Pomodoro per i bambini, i workshop e la visita al labirinto
Qualche settimana fa, quando sono tornata in Italia, sono stata a Milano con mio figlio più grande Thiago e abbiamo colto l’occasione per un’esperienza culturale e artistica: una visita guidata al Labirinto di Arnaldo Pomodoro! [...]

Come organizzare una merenda e un lunch box (ecosostenibile) per i bambini
Chi l’avrebbe mai detto che sarei diventata esperta di Lunch Box? Ebbene sì, i miei figli se non hanno attività extrascolastiche, vanno a scuola fino alle 16, quindi ogni mattina devo pensare a come [...]
L’autostima nei bambini, i consigli dell’esperto
L’autostima, cioè il valore che ogni persona attribuisce a se stessa, si costruisce principalmente durante l’infanzia ed è un’arma fondamentale per affrontare le sfide della vita da adulto. Secondo molti psicologi e pedagoghi, infatti, la [...]