Ibiza spiagge: quali sono le più belle? Ve lo dico io, che ad Ibiza ci vivo!
Ibiza spiagge: inizio con il dirvi che ad Ibiza le spiagge da vedere non sono poche. L’isola ha infatti all’attivo ben circa 80 spiagge. E molte di queste non hanno niente da invidiare ai Caraibi. Quindi quali sono a Ibiza le spiagge più belle?
Spiagge più belle Ibiza
La costa di Ibiza è punteggiata da spiagge e calette: non a caso Ibiza è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
E’ un po’ difficile trovare una spiaggia a Ibiza dove proprio non ci sia nulla.
In quasi tutte le spiagge c’è qualche chiringuito o ristorante e in quasi tutte le spiagge c’è una parte adibita ai lettini e agli ombrelloni, ma nelle stesse spiagge si possono trovare angolini di paradiso, anche quando sembrano tutte piene. Basta cercarli.
Cala Benirras
Cala Benirras è uno dei miei posti del cuore. E’ dove mi sono sposata.
Una delle spiagge più’ caratteristiche dell’isola, grazie ai drummer: musicisti hippy che ogni sera al tramontano suonano i bonghi e salutano il sole.
La domenica è la giornata in cui tutti si ritrovano per questo rituale. Per questo motivo la spiaggia la domenica è affollatissima e non e’ raggiungibile in auto (solo se si prenota un tavolo a Elements si può’ arrivare in auto, altrimenti occorre lasciare il proprio mezzo in un parcheggio vicino e prendere la navetta).
Il mio consiglio è andarci un altro giorno oppure se proprio ci si vuole andare di domenica recarsi in spiaggia presto per prendere un lettino o comunque acappararsi un pezzo di spiaggia.
Il mio consiglio per ritagliarsi un po’ di privacy: andare sulle casette dei pescatori, nella parte degli scogli.
Non si e’ proprio sulla spiaggia ma si può’ godere molto di più’ del mare.
Suggerisco un pranzo o una cena a Elements.
CALA MARTINA
E’ una delle baie più’ affascinati di Ibiza.
Cala Martina si trova nella zona di Es Canar.
La spiaggia la considero tra quelle selvagge per l’ambiente rurale e informale che la circonda.
E’ comunque una spiaggia attrezzata sia per quanto riguarda lettini e ombrelloni sia per gli sport acquatici: c’e’ una scuola di vela, windsurf, ed e’ possibile fare anche immersioni o noleggiare un paddle per un’escursione nel mare.
Come dicevo l’ambiente è informale ed è frequentato da hippy e gente dell’isola. Un posto dove mangiare o prendere un aperitivo è il Chirincana, che sarebbe anche un campeggio.
Ideale anche per famiglie.
Portinax
E’ formata da 3 grandi spiagge; S’Arenal Gros la più grande, S’Arenal Petit piu piccola e privata e Playa Porto.
La zona di Portinax conta diverse spiagge attrezzate
Cala Xarraca
Per gli amanti di Instagram sempre a Portinax c’è la famosa altalena (che poi sarebbe una corda) dove tutti vanno a farsi la foto.
Spoiler: non ci si arriva dalla spiaggia, ma dalla strada. C’è un passaggio direttamente dalla strada.
Le acque delle spiagge di Portinax sono incredibilmente chiare e sono perfette per chi pratica snorkeling.
È possibile anche fare escursioni con il sup: ci sono calette meravigliose andando un po’ al largo!
Il posto che consiglio: Los Enamorados dove potrete ammirare anche lo spettacolo del tramonto.
Cala Xucular
Se, invece, siete appassionati snorkling, dovete assolutamente visitare la baia di Cala Xucular, che si trova a nord di Ibiza sempre nella zona di Portinax. La spiaggia è lunga e stretta, completamente circondata da rocce, dove si può osservare la fauna marina, dai pesci ai polpi, dalle seppie alle stelle marine. Sulla spiaggia, è presente anche un ristorante.
S’Illot d’En Renclì
e’ una piccola caletta che conserva l’incanto dell’Ibiza selvaggia e incontaminata. casette dei pescatori da un lato e spiaggia dall’altro.
Si trova nella zona di Portinax ed è molto piccola e stretta. Uno dei posti dove scattare le foto più’ belle di Ibiza.
Aguas Blancas
Sempre rimanendo nella zona nord Aguas Blancas è una delle spiagge più belle di Ibiza.
Il mio suggerimento e andarci presto perché vista la sua posizione, dopo le 16 il sole va dietro la montagna quindi è meno soleggiata.
È una spiaggia incontaminata, se non per qualche chiosco.
Si può anche ammirare Tagomago: un’isolotto privato che potrete affittare alla bellezza di 150K a settimana!
Cala Corral
Un’altra caletta da non perdere, per chi ama prendere il sole sugli scogli, è Cala Corral. Difficile da raggiungere (si lascia l’auto poi c’è un bel tragitto da fare a piedi) e non c’è nulla. Ma proprio nulla. Solo scogli dove accamparsi e prendere il sole. Anche nudi.
Cala Mastella
Una bella caletta lunga appena 50 metri per chi ama i posti poco affollati.
Godete della vista delle imbarcazioni dei pescatori e provate il guixat de peix al ristorante Juan’s Ferrer, meglio conosciuto come El Bigotes.
Cala Salada
Cala Salada è una piccola insenatura circondata da colline ricoperte di pini, ed è, insieme a Cala Conta, una delle mete preferite dagli abitanti di San Antoni. L’acqua e’ limpidissima e poco profonda. Sulla spiaggia c’è un solo ristorante, che è molto famoso tra la gente del posto e offre piatti tradizionali.
Durante l’estate non si puo’ arrivare in auto, occorre lasciarla al parcheggio e poi si va o a piedi o con la navetta.
Cala Saladeta
Cala Saladeta è una bellissima spiaggia che vi consiglio di visitare perché non attrezzata e molto selvaggia.
Le spiagge di Cala Salada sono comunque molto conosciute quindi molto frequentate durante l’estate, perciò’ anche in questo caso vi consiglio di andarci abbastanza presto.