Essere madre di bambini piccoli comporta una buona dose di solitudine.
Perché se è vero che i figli ti riempiono la vita è anche vero che a fine giornata, se sei una madre a tempo pieno di bambini in età prescolare, rischi di sentirti un po’ alienata dal mondo.
E se sei expat la solitudine può essere ancora più forte.

Perché per quanto un’esperienza lontano dal proprio paese apra la mente, ci sarà sempre un po’ di solitudine che verrà a bussare alla tua porta. Anche a tradimento.
Parlo delle mamme perché nella maggior parte dei casi, quando si ha famiglia ci si trasferisce per seguire il lavoro del proprio marito, lasciando TUTTO (peccato che il contrario sia meno frequente) e quindi si finisca per fare la madre a tempo pieno (o la blogger) per i primi anni.

La solitudine expat delle mamme
Bello vivere all’estero, bello vivere a Ibiza, ma non sempre è facile.
In Italia c’è una persona molto cara che se ne sta andando. E l’unica cosa che posso fare è prenotare un biglietto sperando di riuscire a salutarla. Io sono pure vicina all’Italia, ma c’è anche chi è diviso da un oceano e quando succedono malattie o peggioramenti improvvisi fa vere e proprie corse contro il tempo per riuscire ad abbracciare un genitore, uno zio o un nonno per l’ultima volta.
Quando sei expat l’unica persona su cui puoi contare è il tuo compagno. Che spesso non c’è perché o lavora in trasferta o fa orari assurdi e non torna a casa nemmeno di notte.
E’ anche vero che Ibiza è piena di Expat e non è difficile trovare persone che ti diano una mano. Però secondo me è sempre diverso avere come rete di sostegno la propria famiglia piuttosto che amici. Senza contare che “l’Expat è mobile” quindi ogni tot di anni cambia paese, abitudini, amicizie.
“Torna a casa” potrebbero dire alcuni. La verità è che l’espatrio ti cambia e anche quando torni in patria, quel posto non lo senti più tuo, perché tu sei diversa e vedi tutto con occhi diversi.
La sensazione che si prova la chiamano “sradicamento”.

Avere vissuto in città, paesi e continenti differenti ti fa sentire a volte senza un tuo posto nel mondo, ma con tanti posti del cuore sparsi per il mondo.
Già…..essere mamme sole all’estero nn è facile…..e’ esattamente come hai descritto….niente aiuti della family ma qualche amico messo come me c’è…..quindi mi consolo un po’….
Trovare amici è una delle cose più belle 🙂
Già..vivo in francia da settembre 2013.. prima Cannes, poi a Parigi, ora a Ginevra! Mio figlio ha 8 mesi e non è per niente facile far conciliare tutto ? Mi manca la mia terra, la mia famiglia, i miei veri amici!
Siamo tantissime… forza e coraggio
Verissimo. Però è anche vero che in età scolare interviene la “solidarietà tra mamme”, senza la quale saremmo perse! Dai tempo al tempo, i figli crescono (anche se ora non ci credi! )