Dove andare, cosa vedere a Ibiza, oltre le innumerevoli spiagge e i famosissimi locali? I mercatini hippy, ovviamente. Nei mercatini hippy di Ibiza trovi di tutto: dagli abiti fatti a mano, ai mobili, ai tappeti orientali, alle ceramiche, all’usato vintage.
Mercatini hippy di Ibiza
Las Dalias Hippy Market
Il mio preferito è quello de Las Dalias: si svolge tutti i sabati dalle 11 alle 21. E’ molto grande e caratteristico: io ho trovato abiti bellissimi, pezzi unici e originali. Diciamo che di hippy pero’ c’è solo l’atmosfera, perché alcuni prezzi non sono proprio economici.
C’è anche un bar, un’area gioco per i bambini e musica dal vivo.
Nonostante i prezzi, resta il mio preferito, anche perché vende cose davvero ricercate e uniche.
A Las Dalias potete trovare borse, vestiti uomo e donna, giochi e abbigliamento per bambini, scarpe, gioielli e artigianato orientale.
E’ un posto dove potete andare anche senza comprare nulla: merita un giro turistico visto che è il più caratteristico e autentico dell’isola.
Punta Arabi Hippy Market
Un altro mercatino hippy di Ibiza molto famoso è quello di Punta Arabi, il più antico dell’isola, forse ora divenuto un po’ commerciale. I prezzi però sono più contenuti.
Questo mercatino si svolge ogni mercoledì a Es Canar. Anche qui potete trovare qualsiasi cosa: dall’arredamento, ai vestiti fatti a mano, gioielli, borse e gadget ricordo.
A Santa Eulalia in luglio e agosto c’è un mercatino dove potete trovare, oltre ai prodotti artigianali locali, prodotti enogastronomici tipici.
A Playa d’en Bossa il mercoledì c’è un mercatino simile, ma più commerciale.
Un altro mercatino caratteristico da visitare è quello di S. Jordi, detto anche il mercato delle pulci, dove potete acquistare qualsiasi cosa – arredamento, abbigliamento, oggetti, usato – vintage.
I mercatini hippy di Ibiza, sono definiti l’anima dell’isola, e se passate di qui, almeno uno dovete vederlo!