Regalare un libro è come regalare un altro luogo dove conoscere se stessi.
Sette motivi per regalare un libro a Natale:
– Leggere è terapeutico: Leggere un libro avvincente è come vivere le avventure del protagonista. Il lettore entra in empatia con i personaggi del romanzo ed attraverso l’evoluzione della storia acquisisce degli strumenti di cambiamento, che può applicare a se stesso e alla sua vita.
– Potere rilassante: E’ scientificamente dimostrato che leggere riduce lo stress.
– Stimola l’intelligenza: Leggere stimola la creatività, l’intelligenza e la fantasia
«I libri raccontano storie di persone che non conosciamo, luoghi in cui non siamo mai stati e mondi che possiamo solo immaginare.»
– Un libro è per sempre: Una favola per un bambino è (quasi) per sempre: la maggior parte dei giochi viene utilizzato per quindici minuti, poi finisce nel dimenticatoio. Una storia o una favola può essere utilizzata per anni. O almeno finché non ci si affeziona ad un’altra storia.
– Puoi saltare le pagine
– Puoi decidere di non finirlo: Se non ti piace non sei costretto a finirlo.
-Leggere ai bambini: La lettura per i bambini è ancora più importante. Attraverso i personaggi e le loro storie, i bambini imparano a dare un nome alle proprie emozioni, a comprendere le proprie paure e a trovare strategie per superarle.
Se questi sono i personaggi dei cartoni animati, l’identificazione con i protagonisti, che sono “già conosciuti” è maggiore:
Ad esempio anche Topo Tip non vuole andare a dormire presto e vorrebbe restare nel lettone dei genitori.
Tra i personaggi dei cartoni animati che approdano tra le pagine di un libro c’è anche il magico mondo di Ben & Holly, un libro per bimbi dai tre ai sette anni dove si trasmettono valori come amicizia, differenze e rispetto per l’ambiente.