Ibiza in inverno. Verso fine ottobre Ibiza si svuota.
Si svuota del turismo di massa che la rendeva rovente e affollata e di lei resta un’isola un po’ desolata ma molto affascinante, abitata dalle persone del posto e dagli expat.
Ibiza in inverno è una sfida. Da metà ottobre molti ristoranti, locali e discoteche iniziano a chiudere, i voli diretti vengono cancellati, la gente che lavorava qui per la temporada se ne va. Così inizia la stagione invernale, la vera vita isolana.
Vivere a Ibiza in inverno è inventarsi le giornate. Che con due figli non è molto difficile, ma proprio perché la vita con i bambini per certi versi è alienante, in alcuni momenti, ti senti un po’ persa.
Se in una grande città sei bombardata da inviti/eventi/cose da fare che non riesci mai a fare, a Ibiza devi cercare, scoprire e crearti le giornate. E’ un procedimento inverso che sovverte lo stile di vita. E forse è anche più sano e creativo. O forse solo differente.
L’anno scorso appena sono arrivata ad Ibiza è stato uno shock. Il vuoto mi ha sopraffatta e il primo mese quest’isola, l’ho odiata. Poi mi sono detta “va beh, ci devi stare, prova a fartela piacere”.
Così ho iniziato a scoprirla. E ad amarla.
Ibiza ha i suoi piccoli centri, caldi, abitati e vivi. Dei negozietti unici. Ristoranti sperduti con viste mozzafiato. Ma soprattutto gente bizzarra.
Per essere davvero apprezzata Ibiza va scoperta, nella sua essenza.
Essere a Ibiza in inverno è come essere in una bolla, fuori dal mondo – ed in parte lo sei davvero, visto che per tornare in Italia, devi fare almeno uno scalo aereo.
Ibiza in inverno è catartica.
Il vuoto unito alla natura, ti mette in contatto con te stessa, come se fossi in lungo ritiro spirituale. L’inverno a Ibiza è terapeutico, sia in positivo che in negativo. Se hai dei demoni interiori questi verranno a trovarti. Magari è la volta che riesci a farci amicizia.
Essere a Ibiza in inverno è come viaggiare stando ferma. Conosci persone provenienti da tutto il mondo. Alcune vivono qui altre sono in continuo transito. Tutte hanno storie originali, bizzarre fuori dal comune.
Se la guardi dal lato giusto, non ti annoi.