Il Super Food è un alimento ricco di nutrienti e considerato particolarmente benefico per la salute.
Ad Ibiza, l’ho già detto tante volte, c’è una forte dicotomia tra vita spericolata – sesso droga e rock’n’roll – e salutismo estremo – alimentazione bio, yoga, meditazione e natura.
Tra le persone attente alla salute spopola la moda dei super food: trattasi di semi, alghe o radici talmente ricchi di vitamine, antiossidanti e proprietà nutritive da essere definiti alimenti miracolosi e/o curativi.
I più conosciuti sono le bacche di goji, i semi di Chia e l’Acai. Ma ce ne sono tantissimi altri, dalle diverse proprietà.
Quelli che sto provando adesso (e non ne ho ancora sentito tanto parlare in Italia) sono:
– Alga spirulina

L’alga spirulina stimola le difese immunitarie, ha una funzione antinfiammatoria, anticoagulante e disintossicante. Aiuta a mantenere il peso corporeo e quindi è utile nelle diete dimagranti. Bisogna però fare attenzione a non esagerare perché ha degli effetti collaterali: i più comuni sono febbre, nausea e stitichezza. A me una volta è venuta la febbre.
Va benissimo anche in gravidanza e allattamento.
-Maca:
Maca o Lepidium meyenii è una pianta erbacea con radice tuberosa che cesce nelle Ande peruviane a oltre 4000m in condizioni climatiche estreme e proibitive.
La maca è il viagra dei vegani: pare che riesca a stimolare la libido, curare l’infertilità e le disfunzioni erettili. Dà energia ed è quindi indicata per gli sportivi o semplicemente per chi è molto stanco (come le mamme).
– Kombucha:

La Kombucha è una bevanda a base di fungo fermentato: alcuni sostengono abbia proprietà curative: è stato addirittura definito l’elisir di lunga vita, altri sostengono che non ci siano prove scientifiche a supporto di questa bevanda. Comunque costa più di un calice di champagne. E’ leggermente frizzante e molto dissetante.
– Chlorella:

La clorella è un’alga con proprietà antiossidanti e ricostituenti, utili nella prevenzione e nel trattamento di diabete, disturbi di metabolismo, stipsi, reumatismi, epatopatie, psoria
Ovviamente per uno stile di vita sano occorre un’attenzione su tanti altri aspetti, ma a me adesso piace, alla mattina, sciogliere le mie polverine magiche nel latte.
Dicono che l’effetto placebo di alcuni integratore, sia superiore al reale effetto degli stessi.
L’importante è stare bene.

Bisogna stare comunque attenti perché potrebbero avere delle controindicazioni. Ad esempio la maca non va bene per chi soffre di tiroide. Gli altri integratori non so, ma prima di provarli è sempre meglio chiedere ai medici o ai farmacisti.
Assolutamente, chi ha patologie o problemi di salute deve sempre fare attenzione agli integratori che assume